LUCA CURRELI

- INTERIOR DESIGN -

Quando si parla di bagni lunghi e stretti, la sfida è combinare funzionalità ed estetica in un ambiente spesso percepito come poco armonioso. Tuttavia, con le giuste scelte di design, materiali e colori, è possibile trasformare anche i bagni più complicati in vere e proprie oasi di comfort.


Analisi dello spazio e ottimizzazione della disposizione

La disposizione degli elementi è fondamentale in un bagno lungo e stretto. Ecco alcune soluzioni pratiche:


• Lavabo e sanitari lungo una sola parete: concentrare lavabo, wc e bidet (se presente) su un’unica parete permette di lasciare la stanza visivamente più ordinata.

• Doccia sul fondo del bagno: una doccia walk-in senza piatto rialzato, con vetro trasparente, crea continuità visiva e ottimizza gli spazi.

• Eliminare il bidet: dove possibile, optare per un WC con doccino integrato permette di guadagnare spazio prezioso.


Sfruttare i colori e l’illuminazione per ampliare lo spazio

In un bagno lungo e stretto, l’uso strategico dei colori e dell’illuminazione può fare la differenza.


• Colori chiari e neutri: tonalità come bianco, beige o grigio chiaro per pareti e pavimenti aiutano a riflettere la luce, rendendo lo spazio più arioso.

• Illuminazione integrata: inserire faretti incassati nel soffitto o nel cartongesso è ideale per creare un’illuminazione diffusa senza ingombrare lo spazio.

• Effetto profondità: utilizzare un rivestimento diverso o specchi grandi su una parete può dare l’illusione di maggiore larghezza.


Scelta di materiali e dettagli funzionali

La selezione dei materiali è cruciale per ottimizzare un bagno piccolo.


• Rivestimenti continui: optare per pavimenti e pareti con lo stesso materiale o tonalità crea uniformità e aumenta la percezione dello spazio.

• Arredi sospesi: mobili e sanitari sospesi liberano il pavimento e donano leggerezza visiva.

• Vetro trasparente: evitare vetri satinati o decorati per la doccia; quelli trasparenti sono meno invasivi visivamente.


Valorizzare lo stile e i dettagli

Non trascurare i dettagli decorativi, che possono rendere unico il tuo bagno lungo e stretto:


• Rubinetteria minimalista: modelli dal design lineare ed elegante sono perfetti per spazi ridotti.

• Accessori coordinati: scegli porta asciugamani, specchi e lampade con un look uniforme per un effetto elegante.

• Piante e decorazioni: una piccola pianta, come una sansevieria o un pothos, dona freschezza e vitalità.


Ristrutturare un bagno lungo e stretto richiede creatività e pianificazione, ma i risultati possono essere sorprendenti. Con le giuste soluzioni, è possibile trasformare un ambiente apparentemente problematico in uno spazio accogliente, funzionale e di grande stile.


Se hai bisogno di un progetto personalizzato, contattami: sarò felice di aiutarti a realizzare il bagno dei tuoi sogni!


Luca Curreli - Interior designer

S E G U I C I

Luca Curreli Designer | P.IVA 02988810905 · Tutti i diritti riservati.
Disclaimer: alcune foto presenti nel sito sono tratte da Pinterest. I copyright rimangono sempre di proprietà di chi crea l'opera. Se c'è una foto che ti riguarda e che vorresti fosse rimossa, puoi scrivermi una mail a:
info@lucacurrelidesigner.com

Creato con © systeme.io